Il salone internazionale dell'auto è in programma dal 25 al 28 gennaio prossimi presso il Doha Exhibitions Center, e oltre alle ultime novità delle principali case, ospiterà anche una rassegna dedicata alle concept car italiane
Tutto pronto per il Qatar Motor Show, il salone internazionale dell'auto
in programma dal 25 al 28 gennaio prossimi presso il Doha Exhibitions
Center. La kermesse araba, oltre alle ultime novità delle principali
case automobilistiche, ospiterà anche una rassegna dedicata alle concept
car italiane con le più prestigiose firme nazionali del car design.
L'esposizione,
al suo secondo anno, è curata dal Gruppo Carrozzieri Autovetture di
Anfia e ripropone la "collettiva" del made in Italy tra conferme e
novità con cinque i marchi italiani Bertone, Carrozzeria Touring
Superleggera, I. DE. A. Institute, Pininfarina e UP Design che
esporranno i propri "gioielli".
Bertone esporrà la Jaguar B 99 (dove
B indica Bertone e 99 gli anni dell'azienda): "una berlina compatta che
proietta nel futuro con raffinata eleganza gli stilemi classici del
marchio Jaguar. Partendo da un classico impianto architettonico a tre
volumi, i designer Bertone hanno plasmato un corpo teso e muscoloso,
realizzato completamente in alluminio battuto a mano in omaggio
all'antica tradizione dei "carrozzieri" italiani. Jaguar B 99, adotta un
sistema di alimentazione ibrido "puro" ad autonomia estesa, messo a
punto da Bertone Energia".
Carrozzeria Touring Superleggera
presenta in anteprima per il Middle East la Gumpert Tornante, "una super
sportiva stradale sviluppata in collaborazione con la casa tedesca,
specializzata nella realizzazione di gran turismo con prestazioni
estreme. Il telaio tubolare
al cromo-molibdeno e l'impressionante V8 Biturbo da 700CV in
posizione centrale assicurano prestazioni e qualità dinamiche senza
compromessi. Combinando uno stile sportivo italianissimo e l'ingegneria
tedesca di alto livello, la Tornante definisce così una nuova classe di
automobili: le Fast Tourer.
La carrozzeria in alluminio,
costruita interamente a mano negli stabilimenti di Milano, è
personalizzabile su richiesta dei fortunati possessori".
I. DE. A.
Institute, mette sotto i riflettori del Qatar Motor Show "Futura",
"super car a quattro posti, che si configura come una "berlina-coupé".
Sportività ed eleganza sono i suoi obiettivi estetici: caratteristiche
particolari di questa concept car sono la calandra ampia e avanzata, i
sottilissimi fari a LED, i parafanghi anteriori classicamente rialzati,
la particolare piega della fiancata, la coda piuttosto alta e molto
rastremata. L'architettura meccanica prevede un motore 8 cilindri a
disposizione anteriore, con la possibilità di trazione anteriore o
posteriore ed eventualmente l'integrazione in un sistema ibrido".
Pininfarina
invece esporrà la "2uettottanta": "una concept car con la quale ha
festeggiato i suoi 80 anni di attività e, al tempo stesso, ha reso
omaggio alla Casa del Biscione evocando il mito della Duetto. Eletta
"Car Design of the Year", "2uettottanta" rappresenta la visione
innovativa, proiettata nel terzo millennio, dello spider a 2 posti e si
propone agli appassionati con una forte personalità estetica, capace di
far sognare e divertire".
Infine Up Design presenterà in Qatar,
in anteprima mondiale, "Vittoria", "una sportiva 2 porte che sarà
prodotta in serie limitata. La realizzazione è rafforzata dalla
partnership con Adler Group per l'innovazione nella componentistica, con
la società ingegneristica Vehicle Engineering & Design per una
powertrain ibrida e con Landra per la creazione del modello fisico. Un
contributo artistico tradotto dal pittore Taraski per unire lo stile con
l'arte. Le caratteristiche di Vittoria sono ancora segretissime, in
attesa del lancio e il primo video teaser, presentato in occasione del
recente Motor Show di Bologna ha proposto l'immagine di una vettura con
linee futuristiche e all'avanguardia destinata certamente a far parlare
di sé".
Il Qatar Motor Show è organizzato dal Qatar Tourism
Authority in collaborazione con Q. media Events e GL events e con il
patrocinio del primo ministro e ministro degli Esteri, Hamad Bin Jassim
Bin Jabor Al Thani. (m. r.)
Fonte: Repubblica motori.it